La Direttiva NIS2 Network and Information Security 2 è una recente normativa europea entrata in vigore il 16 ottobre scorso. Essa aggiorna e sostituisce la precedente Direttiva NIS del 2016, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e migliorare le capacità di risposta delle organizzazioni UE contro le minacce informatiche verso le reti ed i sistemi informatici per settori considerati essenziali o importanti, che porterebbero perturbazioni sulla società e sull’economia UE.

Perché effettuare Formazione NIS2?

La Formazione NIS2 è richiesta dalla Direttiva NIS2 si tratta di un percorso educativo dedicato a tutti i ruoli delle organizzazioni che devono adeguarsi alla Direttiva NIS2; questa attività formativa consente di:

  • Formare il personale sui nuovi obblighi normativi.
  • Promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza informatica.
  • Preparare i responsabili alla gestione della compliance e degli incidenti di sicurezza.
  • Determinare una reale consapevolezza sulla gestione dei rischi e sulle misure di cybersecurity.

A chi è rivolta la Formazione NIS2?

La nostra formazione è studiata per:

  • Dirigenti e responsabili: per comprendere gli impatti normativi della NIS2 sull’organizzazione.
  • Personale tecnico IT e sicurezza: per implementare le misure richieste dalla normativa.
  • Responsabili della conformità: per garantire che i processi aziendali rispettino i nuovi standard.
  • Personale operativo, amministrativi, collaboratori interni ed esterni, ed in generale coloro che sono utilizzatori di dispositivi elettronici.

Perché coinvolgere tutto il personale?

La Direttiva NIS2 sottolinea l’importanza di una “ciber igiene” aziendale, ovvero l’adozione di pratiche diffuse che riducano i rischi. Coinvolgere tutto il personale garantisce:

  • Consapevolezza diffusa: riducendo errori umani che possono compromettere la sicurezza.
  • Protezione dei dispositivi: inclusi laptop, smartphone, tablet e workstation aziendali.
  • Conformità normativa: dimostrando di aver adottato le misure necessarie per la sicurezza aziendale.

Perché affidarti al nostro STUDIO?

  • Esperienza consolidata: anni di competenza in cybersecurity, infosecurity e compliance normativa.
  • Approccio su misura: adattiamo ogni analisi alle esigenze specifiche della tua organizzazione.
  • Supporto continuo: se vorrai non ci fermeremo alla Gap Analysis, ti aiuteremo anche nell’intero percorso di adeguamento.

Il nostro team di professionisti certificati al tuo servizio

Il nostro team multidisciplinare è composto da professionisti certificati con competenze complementari, per offrire un adeguamento completo e qualificato. Tra le figure chiave presenti nel nostro gruppo indichiamo:

  • Legali esperti in normativa nazionale ed europea: Garantiamo che la tua azienda sia conforme alla Direttiva NIS2 e alle leggi correlate.
  • Professionisti in cybersecurity e sicurezza informatica: Analizziamo, proteggiamo e miglioriamo la sicurezza dei tuoi sistemi.
  • Lead Auditor certificati: Competenti nelle normative ISO 9001, della famiglia ISO/IEC 27000 e nei principali frameworks internazionali come il NIST CSF, CIS Controls, Cybersecurity Framework ITA.
  • Formatori qualificati in ambito legale e ICT: Prepariamo il tuo personale a riconoscere e rispondere alle minacce informatiche e a comprendere le implicazioni legali.
  • Esperti in computer forensic: qualora necessiti di attivare le procedure di ricerca di breach e/o acquisizione di evidenze, così come di effettuare una indagine forense su dispositivi elettronici e memorie di massa.

Grazie alle nostre competenze in tutti questi ambiti, siamo in grado di affrontare ogni aspetto della conformità alla Direttiva NIS2, garantendo soluzioni su misura per ogni organizzazione e risposte a tutte le necessità e peculiarità.

I vantaggi di scegliere il nostro TEAM per l’adeguamento a NIS2

Scegliere il nostro team significa affidarti a professionisti esperti e certificati che conoscono a fondo la Direttiva NIS2, le sue implicazioni ma sopratutto i vari punti impattati da essa. I vantaggi che il nostro team offre:

  • Esperienza comprovata: Abbiamo lavorato con aziende di tutti i settori per adeguarle alle normative europee.
  • Soluzioni su misura: Ogni azienda è unica, e così sono le nostre soluzioni.
  • Supporto continuo: Siamo al tuo fianco in ogni fase del processo, dalla valutazione iniziale all’implementazione.

Chiamaci subito per una prima videocall conoscitiva

Contattaci oggi per una prima consulenza gratuita sulla Direttiva NIS2 a Sulmona! L’adeguamento non è banale, non attendere gli ultimi mesi per iniziare il processo di adeguamento alla Direttiva NIS2 della tua organizzazione. Contattaci quanto prima per conoscerci e comprendere come possiamo fare la differenza per la tua azienda.

ulteriori risorse sul tema FORMAZIONE nis2 Sulmona

Direttiva NIS2 – il nostro approfondimento.