SPF DKIM DMARC
SE NON RIUSCITE AD INVIARCI E-MAIL, LEGGETE ATTENTAMENTE. Il protocollo SMTP – Simple Mail Transfert Protocol, che viene usato per trasferire i messaggi e-mail tra MTA – Mail Transfert Agent …
NIS2, CyberSecurity, Privacy & Data Protection
… dataprotection come modus operandi; essa prende forma nelle procedure organizzative, dalle policy condivise, nella consapevolezza delle persone, dagli strumenti adeguati, ben configurati e sempre aggiornati, nella gestione del rischio, dalle misure adottate e dal controllo costante della loro reale efficacia …
SE NON RIUSCITE AD INVIARCI E-MAIL, LEGGETE ATTENTAMENTE. Il protocollo SMTP – Simple Mail Transfert Protocol, che viene usato per trasferire i messaggi e-mail tra MTA – Mail Transfert Agent …
L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) ha pubblicato il documento NIS360 2024, un nuovo strumento di valutazione della maturità e della criticità dei settori considerati di alta rilevanza ai …
L’agenzia per la Cybersecurity Nazionale ha pubblicato uno specifico documento di approfondimento sugli attacchi DDOS – Distributed Denial Of Service, anche in questi giorni agli onori delle cronache per gli …
Dato che in genere i contratti per ruolo RPD (specialmente in ambito PA) sono triennali, in questo periodo stanno terminando vari ruoli DPO-RPD negli enti pubblici. Riceviamo pertanto vari solleciti …
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente pubblicato le “Linee guida per il rafforzamento della protezione delle banche dati rispetto al rischio di utilizzo improprio“, un documento chiave per …
Il recente Codice di Condotta, promosso da AssoSoftware ed approvato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, rappresenta un’importante riferimento per il settore dei software gestionali. Pubblicato nella Gazzetta …
La Direttiva NIS2 rappresenta un passo cruciale per rafforzare la sicurezza informatica nell’Unione Europea, imponendo obblighi legali alle organizzazioni critiche e importanti. Al contempo, le norme ISO/IEC 27001 e ISO …
Il 18 novembre 2024, INPS Servizi sarebbe stata oggetto di un attacco informatico presumibilmente di tipo ransomware; la notizia giunge indirettamente tramite il sito di Cassa Assistenza Sanitaria Quadri (QuAS), …
Con la futura pubblicazione della ISO/IEC 27701:2024, la gestione della protezione dei dati personali subirà un’importante evoluzione. Mentre nella versione precedente (27701:2019) era solo un’estensione della ISO/IEC 27001, richiedendo quindi …
In ambito sicurezza informatica, i termini “penetration test” e “vulnerability assessment” vengono spesso usati in modo intercambiabile, ma rappresentano due attività molto diverse.Capire queste differenze è cruciale per scegliere l’approccio …